Filippo Berio presenta la lattina in limited edition dedicata a Turandot per celebrare il 70° Festival Puccini di Torre del Lago

26 Giugno 2024  - Prodotti

Filippo Berio presenta la lattina in limited edition dedicata a Turandot per celebrare il 70° Festival Puccini di Torre del Lago

26 Giugno 2024  - Prodotti

Filippo Berio presenta la lattina in limited edition dedicata a Turandot per celebrare il 70° Festival Puccini di Torre del Lago

Filippo Berio rende omaggio a una delle opere di maggior successo del compositore Giacomo Puccini con una lattina di Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Filippo Berio, prodotta secondo il Metodo Berio: un’edizione limitata dedicata a Turandot con un prodotto di Qualità che racconta una storia di tradizione, passione e territorio. Distribuita in Autogrill.

Massarosa (LU), 11 giugno 2024 – Gruppo Salov, realtà industriale tra i principali player mondiali del settore oleario cui fanno capo i marchi Filippo Berio e Sagra, rinnova il suo sostegno al 70° Festival Puccini di Torre del Lago, il più prestigioso festival lirico d’Italia dedicato a Giacomo Puccini. Il Festival, in programma dal 12 luglio al 7 settembre, celebra quest’anno il centenario della morte del grande compositore.

La limited edition Filippo Berio per il Festival

Per questa occasione speciale, Filippo Berio – brand premium del Gruppo – ha creato per il suo Olio Extra Vergine di Oliva 100% italiano una speciale confezione in latta in limited edition dedicata a Turandot, uno dei capolavori più amati del repertorio operistico di Puccini.

L’Olio Extra Vergine di Oliva Filippo Berio 100% Italiano è caratterizzato da un gusto fruttato e vivace, con note di erba, carciofo e pomodoro maturo, elementi che lo rendono il perfetto alleato per esaltare qualsiasi piatto, da quelli con i sapori più corposi fino alle zuppe e agli arrosti.

La lattina Filippo Berio 100% italiano in edizione limitata – destinata per la sua bellezza e iconicità a diventare un vero oggetto da collezione – è disponibile nel formato da 1l,

acquistabile in tutti i punti vendita Autogrill a partire dal 20 giugno.

Prezzo al pubblico 14,99€.

Il Metodo Berio

Come tutti gli Oli Extra Vergine di Oliva della gamma Filippo Berio, la referenza è frutto di una sapiente lavorazione ottenuta grazie al Metodo Berio: il percorso di qualità e garanzia tracciato e certificato che seleziona solo le olive migliori e sane, raccolte al giusto grado di maturazione e spremute rigorosamente a freddo, provenienti da coltivazioni ecosostenibili, perché basate sui principi dell’agricoltura integrata.  

Il metodo è controllato in ogni fase e certificato da SGS, ente esterno indipendente e autorevole, che garantisce non solo le caratteristiche qualitative del prodotto, ma anche la sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera.  

Inserendo sul sito www.filippoberio.it il lotto di produzione è possibile scoprire numerose informazioni utili come: data di produzione, cultivar predominanti utilizzate, l’origine delle olive e il luogo di molitura, oltre al profilo organolettico e sensoriale, incluse le analisi effettuate per ogni bottiglia che mostrano i singoli parametri qualitativi riscontrati e confrontati con i limiti imposti dalla legge. 

Curiosità: La Ricetta dei Tagliolini con i Fagioli

Lo sapevi che Giacomo Puccini era un grande intenditore di olio d’oliva? L’amore del compositore per l’olio d’oliva ci è testimoniato da una delle sue lettere inviate alla madre dagli Stati Uniti. In essa, il compositore lamentava la difficoltà di trovare olio d’oliva di qualità e chiedeva di spedirgliene un po’ per preparare i suoi amati fagioli.

“Siccome ho una gran voglia di fagioli (anzi, un giorno, me li fecero; ma non potei mangiarli, a cagione dell’olio che qui è di sesamo o di lino!) dunque, dicevo: siccome ho una gran voglia di fagioli, così avrei bisogno di un po’ d’olio, ma di quello nuovo. La pregherei di mandarmene un «popoino». Basta poco; ho promesso di farlo assaggiare anche a quelli di casa” [Giacomo Puccini, Lettera tratta da “Giacomo Puccini” di Paladini Carlo – “Biblioteca bianca” di “Musica e Musicisti” – Milano, G.Ricordi editori, 1903].

Ecco una ricetta ispirata alla lettera di Puccini alla madre:

Tagliolini con i Fagioli

Ingredienti:

  • 250g di tagliolini
  • 200g di fagioli cannellini cotti
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva Filippo Berio 100% italiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • Rosmarino fresco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata.
  • In una padella, scaldare l’olio e rosolare l’aglio e il rosmarino.
  • Aggiungere i fagioli e far insaporire per qualche minuto.
  • Scolare i tagliolini e unirli ai fagioli, mescolando bene.
  • Aggiustare di sale e pepe e servire caldo.

Limited Edition Filippo Berio 100% Italiano per il 70° Festival Puccini

Formato: latta da 1lt

Prezzo al pubblico: 14,99 €

La SALOV SpA nasce nel 1919 dalla volontà di Giovanni Silvestrini, storico socio in affari di Filippo Berio fondatore dell’omonimo marchio, e di un gruppo di imprenditori lucchesi. Rapidamente l’azienda diventa un punto di riferimento della Lucchesia nel mondo. Salov ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca, ed è tra le più grandi Aziende del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2023 di circa 518 milioni di euro e 105 milioni di litri venduti. Dal 2015 fa parte del Gruppo Internazionale Bright Food.

 Il Gruppo Salov è presente da sempre sul mercato italiano con lo storico marchio Sagra e ha lanciato a fine 2019, per la prima volta in Italia, il marchio Filippo Berio, brand con oltre 150 anni di storia presente in tutto il mondo e in posizione di leadership in USA e UK, oltre che in Belgio, Svizzera e Hong Kong.              

In Italia, Filippo Berio è presente con una gamma dedicata, capace di rispondere a un consumatore sempre più esigente in termini di qualità e soprattutto di tracciabilità e sostenibilità. Grazie al Metodo Berio, infatti, ogni fase del processo produttivo è tracciata e certificata a partire dal campo e dall’applicazione delle tecniche sostenibili della produzione integrata.

Scarica il comunicato

Articoli correlati

Torna all'archivio
Scorri verso l'alto

Top

Passa in modalità portrait per una migliore esperienza

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza